La bandiera del Giappone, ufficialmente chiamata Nisshōki (日章旗, "bandiera del sole") ma più comunemente conosciuta come Hinomaru (日の丸, "cerchio del sole"), è un semplice disegno composto da un disco rosso centrale che rappresenta il sole su uno sfondo bianco.
Significato: Il cerchio rosso rappresenta il sole e lo sfondo bianco simboleggia l'onestà e la purezza.
Storia: L'uso della bandiera risale al periodo Muromachi (XIV-XVI secolo). Tuttavia, non divenne ufficialmente la bandiera nazionale del Giappone fino al 13 agosto 1999, quando fu legalizzata attraverso la "Legge sulla Bandiera e l'Inno Nazionale". Prima di questo, era de facto la bandiera nazionale.
Proporzioni: Le proporzioni della bandiera sono 2:3 (larghezza rispetto all'altezza). Il disco rosso occupa 3/5 dell'altezza della bandiera ed è centrato.
Controversie: Nonostante la sua diffusione, la bandiera ha suscitato controversie, soprattutto a causa del suo utilizzo storico durante il periodo imperiale e della seconda guerra mondiale, che per alcuni è associato al militarismo giapponese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page